Quantcast
Channel: Commenti a: Microsoft: al Comune di Pesaro i conti non tornano
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live

Di: Microsoft: al Comune di Pesaro i conti non tornano | Geek News

[…] sosteneva che migrando a Office 365 il Comune di Pesaro avrebbe speso l’80% in meno… Continua a leggere Microsoft: al Comune di Pesaro i conti non tornano Intanto Microsoft Italia, Microsoft...

View Article


Di: Alessandro

Se l’autore e chi con lui sono realmente convinti che LibreOffice è SEMPRE la migliore soluzione, allora che facciano denuncia alla Corte dei Conti e chiedano una legge nazionale che obblighi...

View Article


Di: Paolo Vecchi

In Inghilterra, dove mi trovo, ed a quanto pare tra breve anche in Francia hanno adottato ufficialmente il formato ODF a livello di PA centrale ma questo naturalmente non ferma quegli amministratori...

View Article

Di: Pesaro, che succede? Una determina tradotta dal burocratese - Mindspa blog

[…] della oscura storia (1, 2, 3, più il mio personale punto di vista) per la quale il Comune di Pesaro scelga Office365 al […]

View Article

Di: Pesaro, che succede? Una determina tradotta dal burocratese | Tech Economy

[…] lavoro è risolvere problemi, non pavoneggiarmi con gli strumenti. Quindi, della oscura storia (1 2 3) per la quale il Comune di Pesaro scelga Office365 al posto di OpenOffice mi importa quanto mi […]

View Article


Di: Visto nel Web – 192 | Ok, panico

[…] al Comune di Pesaro i conti non tornano ::: Tech Economy ::: Tech […]

View Article

Di: Alessandro

Torno sull’argomento a distanza di settimane visto che oggi leggo anche l’articolo su joinup. Non rispondevo direttamente a lei nel mio commento, stavo dicendo che Pesaro o ha i suoi buoni motivi (e le...

View Article

Di: Silenzi che valgono come risposte | Tech Economy

[…] Per concludere, mi piacerebbe che anche Paolo Vecchi, che ci guarda da Brighton, ricevesse una risposta alle sue obiezioni. […]

View Article


Di: 10+1 piccoli particolari (errati) nel rapporto Netics sul caso Pesaro |...

[…] certa dalla quale arriva quel numero. Ma quel numero è il calcolo (fatto da Bruscoli, così come dichiarato a Paolo Vecchi tempo fa) “nasometrico”, elaborato con il metodo scientifico del “più e del...

View Article


Di: Pesaro, Microsoft e OpenOffice: prima rifacciamo il punto... - Stop! Zona-M

[…] calda, ma solo dopo l’avvio dei lavori, anzichè in fase di fattibilità. Nel primo caso, si parla di “semplice presentazione di Open Source e OpenOffice a fine 2010, altro breve corso verso […]

View Article
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live